Alcune note e foto che illustrano il restauro conservativo della TORRE del XII sec. effettuato nel periodo 2007-08.
I lavori di restauro delle facciate esterne della Torre si possono così sintetizzare:
– revisione generale consistente nella ispezione dello stato di conservazione dei conci ed eliminazione di tutti gli elementi “estranei” alla pietra, adottando ogni accorgimento atto a salvaguardare l’integrità dei conci;
– stilatura sottile dei giunti fra i conci e consolidamento delle alveolizzazioni, effettuata con un impasto del tutto simile alla pietra per preservare il cromatismo naturale;
– cuci e scuci nelle parti particolarmente erose o dove, con una ristrutturazione degli anni ’80, queste erosioni erano state intonacate con modalità e materiali non idonei;
– ricostruzione di un tratto del cornicione, del lato est, sostituito con un concio di tufo e ricostruzione, in un caso parziale e nell’altro totale, di due modiglioni sempre del lato est.
– consolidamento del modiglione posto nell’angolo est-nord con l’utilizzo di perni e resina.
Importanti sono stati anche i lavori effettuati all’interno della Torre che hanno portato al recupero del vecchio basolato e anche al recupero del canale e della cisterna di raccolta delle acque piovane.
Comments are closed.